Il “Collepiano” è un Sagrantino possente e vigoroso prodotto dalla storica firma Arnaldo Caprai. Fu proprio quest’ultimo e investire e intuire le potenzialità del Sagrantino di Montefalco, quando questo vitigno autoctono era ancora poco conosciuto nel panorama vitivinicolo italiano. Così Arnaldo ha avuto il grande merito di capire che quest’uva se coltivata in un grande territorio, come quello di Montefalco, e vinificata secondi determinati criteri potrebbe dar vita ad un’espressione di straordinaria qualità. Il Collepiano ne è un esempio concreto, diventato oggi tra i vini più apprezzati della tipologia è un pezzo di puzzle che completa il quadro dei grandi rossi italiani. Con questa bottiglia Caprai vuole immortalare in una foto liquida il territorio umbro e fare capire come da ingredienti semplici come l’uva Sagrantino si possa arrivare attraverso la passione e l’impegno a opere d’arte.
Collepiano è la zona di produzione di questo vino e si riferisce alle dolci colline nei pressi di Montefalco, affascinante comune in Umbria. Nasce dall’accurata selezione di sole uve Sagrantino, che vengono trasportate delicatamente in cantina e pressate sofficemente al fine di ottenere un mosto di pregevole qualità. Segue la fase di vinificazione in cui il succo d’uva, a contatto con le proprie bucce per 26-28 giorni, si trasforma in vino attraverso il processo di fermentazione alcolica. La maturazione avviene in barrique per 22 mesi prima di affinare in bottiglia per almeno 8 mesi.
TIPO
Vino rosso
VINTAGE
2018
PRODUTTORE, NOME DEL VINO
Arnaldo Caprai Sagrantino di Montefalco “Collepiano”
DIMENSIONI BOTTIGLIA
Bottiglie (0,75 L)
REGIONE
Umbria
CONDIZIONI DELL’ETICHETTA
Etichetta completamente intatta, leggibile
CONDIZIONI DI CAPSULA/TAPPO
Capsula di metallo completamente intatta